La chiacchiera fa spettacolo

FOTO_19Il 14 settembre 1982, su Retequattro, ancora di proprietà della Mondadori, va in onda per la prima volta il Maurizio Costanzo Show che a tutt’oggi, con 4.373 puntate, è il talk show più longevo d’Italia. Con questo show Costanzo porta a termine un percorso cominciato nel 1976 con Bontà loro, e proseguito con Acquario e Grand’Italia, che pone la conversazione al centro dello spettacolo. Questa volta, però, sul palco non chiama solo ospiti famosi, trovano il loro momento di celebrità anche gente comune, che ha qualcosa da raccontare o da denunciare. In oltre 4300 puntate in diretta, la maggior parte trasmesse dal Teatro Sistina di Roma ma ci sono state anche puntate internazionali in diretta dal Madison Square Garden di New York, Costanzo ha accolto circa 32.300 ospiti divertenti, esagerati, colti, esibizionisti o introversi, premi Nobel e gente comune, politici e attori, scrittori e musicisti. Sul palcoscenico del Costanzo Show hanno spiccato il volo personaggi come Francesco Baccini, Giole Dix, Giobbe Covatta, Daniele Luttazzi, Platinette, Stefano Nosei, Dario Vergassola, Vittorio Sgarbi, Afef Jnifen solo per citarne alcuni. Da Retequattro la trasmissione trasloca su Canale 5 nel 1986 e l’anno dopo diventa un appuntamento quotidiano. Dopo 22 anni di chiacchierate su poltrone e divani che hanno contribuito a cambiare il costume, Costanzo, stanco di dover lottare con reality e comici per avere uno spazio sul palinsesto, ha deciso di chiudere la trasmissione.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*