Il successo di un pugno

È stato compagno di studi per milioni di studenti in tutto il mondo e per molti di loro è stato uno strumento talmente prezioso che ancora oggi, nel posto di lavoro, non ne possono fare a meno e l’hanno sempre a portata di mano. L’evidenziatore Stabilo Boss, nella sua semplicità, è un oggetto rivoluzionario che è entrato prepotentemente nella vita comune della gente. La sua particolare forma piatta è frutto del caso, o meglio, di una manata che nel 1971 il direttore della Schwan-Stabilo, Günther Schwanhäusser, rifila all’ennesimo prototipo di plastilina che non lo soddisfa. «Basta con queste banalità!» urla il direttore rendendo piatto il progetto cilindrico posato sulla sua scrivania da un giovane progettista e creando così, del tutto involontariamente, la caratteristica forma piatta che contraddistingue lo Stabilo Boss da tutti gli altri evidenziatori. A tutt’oggi, questo piccolo tubo di plastica colorato ha sparso oltre110 milioni d’inchiostro e circa 700 milioni di chilometri di evidenziature, più o meno 4 volte la distanza tra la Terra e il Sole. Numeri destinati a crescere, perché Stabilo Boss ha cresciuto tra i banchi di scuola un esercito di maniaci dell’evidenziazione che se non evidenziano le righe sui libri non riescono a studiare. Ma non solo: gli Stabilo-maniaci (oltre l’80 per cento di chi lo utilizza, secondo una ricerca di mercato, sarebbe in grado di riconoscere lo Stabilo Boss anche con il logo coperto) associano i colori all’importanza del testo evidenziato, giallo (un classico) il più importante, e poi verde, azzurro, rosa e così via fino a nove, i colori in cui è disponibile. Il “Boss” ovviamente è diventato il pezzo principale della Schwan-Stabilo, azienda che nasce più di 150 anni fa a Norimberga come fabbrica di matite e che, col tempo, si è evoluta con prodotti sempre innovativi, che hanno rivoluzionato la storia della scrittura: dagli evidenziatori ai pennarelli e dai pastelli alle penne, fino alla prima penna in due versioni, per destrorsi e mancini. Realizzato con oltre il 30 per cento di plastica riciclata, dal suo lancio ne sono stati venduti quasi 2 miliardi di pezzi, tenendo conto che può essere ricaricato. E anche il colore è atossico, tar i primi a saperlo è stato sicuramente un detenuto inglese si colorò di giallo diverse parti del corpo, tanto da far credere a un secondino di essere malato d’itterizia. Una volta ricoverato in infermeria è riuscito a fuggire. Insomma, l’evidenziatore Stabilo Boss può essere un aiuto non solo a scuola e in ufficio…

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*