Giovanni Goria, democristiano nato ad Asti nel 1943, è stato il più giovane presidente del Consiglio dei Ministri. Si iscrive alla Dc a soli diciassette anni e, a 23, è eletto alla Camera. Dal 1981, quando diventa sottosegretario al Bilancio nel I Governo Spadolini, ricopre incarichi ministeriali fino a quando, su indicazione del segretario del suo partito De Mita, nel 1987, diventa presidente del Consiglio a soli 44 anni, carica che lascerà proprio a De Mita nemmeno un anno dopo, quando si dimette in seguito alla bocciatura del suo Bilancio. Non ha mai avuto un forte peso politico, tanto che il vignettista Giorgio Forattini, su Repubblica, lo disegna con il volto vuoto, incorniciato solo da barba e capelli fluenti.
Commenta per primo