
Teatro



Ci hanno rubato la parola amore
Un conflitto generazionale tra una nonna e una nipote diciottenne, alla quale è negato il permesso di partecipare a una manifestazione ambientalista. Poi la nipote scopre che la nonna in gioventù era una hippie. È la storia di Ci hanno rubato […]

Ribelli in discoteca
Come una generazione allo sbando si rifugiò nella musica Disco Raccontare la Discomusic e quello che ha contribuito a creare: questo è lo scopo del reading che sviscera e seziona il periodo in cui la musica disco conquistò il mondo, […]

Anni di piombo. Musica leggera
Assalto al cielo a colpi di note nell’Italia degli anni Settanta Attraverso musiche, filmati, fotografie, testimonianza scritte, il reading descrive l’impatto e il significato che la politica ha avuto sulla canzone d’autore tra la metà degli anni Sessanta e la […]

Hippie, la rivoluzione mancata
Storia del movimento che ha sedotto il mondo È durato poco più di tre anni, dal 1965 al 1968, ma ha condizionato un’intera generazione e può continuare a farlo. È il movimento hippie, che ha rifiutato la società capitalistica, gli […]

Il paese dei balocchi
Come e perché è cambiata l’Italia dal Dopoguerra a oggi Reading di e con Luca Pollini e Maurizio Principato Scritto e interpretato da Luca Pollini e dal giornalista Maurizio Principato, la lecture – divisa in tre parti, ciascuna di 90 […]

Gli hippie, a volte tornano
Reading di e con Livia Grossi e Luca Pollini Coach Walter Leonardi È durato poco più di tre anni, dal 1965 al 1968, ma ha condizionato un’intera generazione e può continuare a farlo. È il movimento hippie, che […]