In libreria

La mia storia suona il rock

Più di mezzo secolo di musica, dagli anni Sessanta a oggi, che s’intreccia inevitabilmente alla storia, che muta con il passare del tempo, delle mode, delle generazioni; ascoltata alla radio e su uno giradischi, suonata durante un’occupazione, una manifestazione o […]

In libreria

La trasgressione necessaria

Andrea Valcarenghi è uno dei personaggi chiave della controcultura italiana. In questo libro ricostruisco “le vite” di un uomo nato e risorto almeno quattro volte. Obiettore di coscienza, Valcarenghi è stato tra i protagonisti delle prime riven- dicazioni del Sessantotto […]

In libreria

E la vita bussò…

A metà degli anni Sessanta Mario Lavezzi scrive il suo primo successo – Il primo giorno di primavera portato al successo dai Dik Dik – e da allora inizia una carriera che attraversa tutte le figure del musicista. Fa parte […]

In libreria

Oggetti smarriti

Oggetti smarriti, oggetti perduti, oggetti amati e dimenticati. Osserviamo l’evanescenza degli oggetti, il momento in cui iniziano entrare in quel viale del tramonto che li spingerà a sparire, senza che ce ne accorgiamo. Alcuni hanno segnato intere generazioni, altri sono […]

In libreria

Gianni Sassi, il provocatore

Definire Gianni Sassi un intellettuale è limitato. Ha spaziato nel mondo della cultura a 360 gradi. È stato sicuramente un grafico, un pubblicitario, un comunicatore, un pubblicista, scrive testi e poesie. Ma è anche un discografico, un editore, un impresario, un […]

In libreria

Woodstock non è mai finito

Il Festival di Woodstock è stato il punto più alto di un percorso iniziato all’alba degli anni Sessanta: tra la nomina di Kennedy alla nascita dei Beatles e dei Beach Boys, dall’arrivo di Bob Dylan a New York fino ai […]

In libreria

La musica è cambiata

Un libro che mette in luce, anche attraverso episodi inediti, il peso specifico della musica «leggera» degli anni Sessanta e Settanta, per arrivare fino ai fenomeni musicali degli anni Ottanta. Racconta la canzone “politica” che si è formata a Milano […]

In vetrina

Ordine compagni!

  Cos’era, com’era strutturato, chi ne faceva parte, quali erano i suoi compiti. Insomma, la storia e la gloria dei Servizi d’ordine che hanno rivestito sia un ruolo pacifico, controllo e coordinamento di manifestazioni e cortei, sia difensivo sia offensivo, […]