
Spettacoli


Il calcio al tempo del decoder
Sono passati vent’anni da Lazio-Foggia del 1993, la partita che ha cambiato per sempre il mondo del calcio stravolgendo le abitudini dei tifosi. Non è una finale, non è una partita che decide lo scudetto o la retrocessione di una […]

Un capolavoro che non invecchierà mai
Se la parodia è un’arte, allora il capofila del genere è sicuramente Frankenstein Junior. Ispirata a Frankenstein, romanzo di Mary Shelley (1818), e all’omonimo film di James Whale del 1931, la pellicola diretta Mel Brooks e scritta insieme a Gene Wilder, […]

1976: lo schermo si colora
Che Ugo La Malfa, esponente di punta del Partito repubblicano italiano tra gli anni Sessanta e Settanta, fosse un politico “grigio” era un luogo comune. Certo, in quegli anni ministri, sottosegretari, senatori o semplici parlamentari da un punto di vista […]

Fagioli western, più cazzotti meno pallottole
Con gli anni, e visto il successo ottenuto, le specialità italiane nei film western si raddoppiano. Così, dopo gli “spaghetti”, arrivano i “fagioli-western”, che si differenziano dai primi per la quantità si scazzottate, nel copione ben più numerose di sparatorie […]

Orfani dei Giochi
Giochi senza Frontiere è una tra le trasmissioni televisive non solo più riuscite ma sicuramente più amate dal pubblico televisivo. Nelle serate estive ha incollato davanti al piccolo schermo almeno un paio di generazioni di bambini, giovani e genitori. Questa […]

La leggenda della Ragazza del Piper
È passata alla storia come “La Ragazza del Piper”, ma in realtà al Piper Club, locale di Roma di via Tagliamento, si è esibita non più di sei, sette volte. Patty Pravo a 16 anni, a metà degli anni Sessanta, […]

Il capolavoro di Dalla
Siamo alla fine degli anni Settanta, il terrorismo non dà tregua: l’Italia è allo sbando, la tensione politica e sociale nel Paese conosce una delle sue fasi più acute e l’inquietudine dilaga tra i cittadini. A mettere a fuoco la […]