Costume

Ruggine tra i binari

A partire dagli anni Cinquanta le ferrovie italiane combattono contro la concorrenza del trasporto su strada e, verso la fine del decennio, si comincia a pensare che – se si vuole vincere – occorre aumentare la velocità media dei treni. […]

Costume

Insulti a suon di rock

Grazie a una serie di “vaffanculo” urlati attraverso i microfoni della Bbc si resero improvvisamente famosi: era il 1977 e dei Sex Pistols, prima di allora, nessuno ne sapeva nulla. Ma le trovate “pubblicitarie” non si limitarono agli insulti: Rotten, […]

Costume

La Mela che fa tendenza

L’agenda Smemoranda, o confidenzialmente Smemo, è un fenomeno di costume degli anni Ottanta. La prima è del 1979, dura 16 mesi, è nera e in copertina ha semplicemente disegnata una mela verde, nelle pagine al posto delle righe ci sono […]

Musica

Bob Dylan l’aveva capito

I primi anni Sessanta, per gli Stati Uniti, sono gli anni del conflitto Vietnam che sta spazzando via un’intera generazione, della Guerra Fredda, la minaccia di un mondo ignoto al di là della Cortina di Ferro, del maccartismo, combattuto con […]

Libri

L’esordiente di lusso

Treno di panna, pubblicato nel 1981, è il primo romanzo scritto da Andrea De Carlo. È un esordio di lusso, perché l’autore ha solo 29 anni, pubblica per l’austera Einaudi (mai successo per un esordiente) e la presentazione del romanzo, […]