Costume

Il flop delle gemelle del mare

Tanto belle quanto inutili. Sono la Raffaello e la Michelangelo, i due transatlantici gemelli, fiore all’occhiello della nostra marina: due navi stupende, varate agli inizi degli anni Sessanta, quando ormai per andare negli Stati Uniti i transatlantici non li usa […]

Sport

Il tramonto di Nino

Nino Benvenuti, istriano, è uno dei più grandi campioni nella storia del pugilato italiano. Dopo aver vinto la medaglia d’oro alle Olimpiadi di Roma nel 1960, passa al professionismo e nel 1965, davanti a 40mila persone allo stadio di San […]

Cronaca

Trabant, resta il nome cambia la storia

C’era da aspettarselo. Dopo il “nuovo” Maggiolino, la “nuova”Mini, la “nuova” Cinquecento e l’annuncio che Citroen lancerà la “nuova” Ds, ecco che arriva la “nuova” Trabant, l’auto simbolo della Germania dell’Est comunista. Una follia? Forse no, visto che tutt’oggi in […]

Costume

Il mondo in 3D

Sebbene le origini delle tecniche stereoscopiche risalgano a tempi ben più antichi, è a partire dagli anni Sessanta che si diffondono nel nostro paese i primi visori tridimensionali, soprattutto commercializzati come “semplici” giocattoli. Fra questi, il View Master conquista un […]

Media

Pippi, la più odiata dei telefilm

O la si amava, o la si odiava. Non esistevano vie di mezzo, non si poteva essere indifferenti davanti alla piccola mocciosa lentigginosa. Pippi Calzelunghe, a metà degli anni Settanta, ha diviso in due l’Italia adolescente, quella che s’incollava davanti […]