Non sono semplici occhiali da sole. Sono icone che hanno varcato la storia, dettando mode e riproponendole e reinventandole. Stiamo parlando dei Wayfarer della Ray-Ban. Era il 1952 quando Raymond Stegeman, in un’epoca in cui prevaleva la leggerezza e il minimalismo, disegna un nuovo paio di occhiali da sole dalla montatura di plastica e dalle dimensioni maxi. Un modello che rompe gli schemi e – forse anche per questo – viene immediatamente apprezzato dalle star di Hollywood che ne hanno fatto sfoggio nei film e nella vita privata, celando emozioni o espressioni dal loro viso dietro un paio di lenti scurissime.
A consacrare il loro successo sono Kim Novak, Marilyn Monroe, Audrey Hepburn, Marlon Brando, James Dean, Jack Nicholson. Ma anche il mondo del rock ha prestato modelli: John Lennon, Bob Dylan, Keith Richard, Patti Smith, Madonna hanno contribuito non poco a farli diventare un oggetto cult, indossandoli non solo per la strada, ma esibendoli sulle copertine dei dischi e durante i concerti.
E poi uomini illustri come il presidente degli Stati Uniti John Kennedy o l’artista Andy Warhol. Dopo il boom incredibile degli anni Cinquanta e Sessanta le vendite cominciarono a calare tanto che il modello rischia addirittura di uscire di produzione e lasciare il passo a montature più estroverse e particolari.
Ma negli anni Ottanta lo storico occhiale Ray – Ban rinasce a nuova vita, sempre grazie a Hollywood: i Wayfarer, infatti, tornano in voga grazie ai mitici Blues Brothers (l’occhiale è scelto – del tutto casualmente – dal regista John Landis per coprire lo sguardo strafatto di alcol e droga di John Belushi col quale tutte le mattine si presenta sul set ed è diventato un accessorio indispensabile per la consacrazione dei personaggi del film) e alla fortunata serie televisiva Miami Vice, tanto che in soli nove anni (dal 1981 al 1989) si passa da due a oltre modelli disponibili, diversi per forma e colore. Dopo cinquant’anni i Wayfarer sono ancora sulla cresta dell’onda: al termine dell’estate sono sempre loro gli occhiali più venduti della stagione.
Commenta per primo