Spettacoli

Le notti cult di Renzo Arbore

Nella seconda metà degli anni Ottanta Arbore realizza due trasmissioni considerate un cult assoluto: Quelli della notte (1985) e Indietro tutta (1987). Sono volutamente cialtrone e caciarone, dove – sempre in diretta – si suona, si canta, si scherza, tra […]

Politica

Rai, trent’anni fa nasceva la Terza rete

I primi di gennaio del 1975 si rende operativa la tanto agognata riforma della Rai. Vengono costituite delle nuove strutture centrali, Reti, Testate, Dipartimento scolastico-educativo e Supporti, ciascuna con ruoli e compiti ben precisi. All’ideazione e realizzazione dei programmi televisivi […]

Media

Moda e King, l’ironia patinata

Vittorio Corona, giornalista con un passato in quotidiani nazionali, nel 1983 entra alla Rai con il compito di curare la prima rivistadella Nuova Eri, casa editrice controllata dalla Rai: lo stesso anno esce in edicola Moda, mensile femminile di costume, […]

Costume

La Tv dei dimenticati

Antenna 3 Lombardia nasce da una scissione di un’altra tv privata, Telealtomilanese. Già dall’inaugurazione, il 3 novembre 1977, si capisce che vuole fare le cose in grande stile: organizza, e trasmette in diretta, un incontro di pugilato di Sandro Mazzinghi, […]

Costume

L’insostenibile Dago-spot

Doveva passare alla storia come il primo volume di una collana di una, allora, giovane casa editrice, invece L’insostenibile leggerezza dell’essere, romanzo dello scrittore Milan Kundera, è passato alla storia come primo libro da leggere assolutamente perché… “di moda”. Scelto […]