Vittorio Corona, giornalista con un passato in quotidiani nazionali, nel 1983 entra alla Rai con il compito di curare la prima rivistadella Nuova Eri, casa editrice controllata dalla Rai: lo stesso anno esce in edicola Moda, mensile femminile di costume, attualità e, ovviamente, moda. In pochi mesi la rivista, di grande formato, elegante, con carta patinata, è in grado di rompere molti schemi editoriali tipici di quel periodo: sono apprezzati, dai lettori e dagli addetti ai lavori del settore fashion, i contenuti, lo stile di scrittura, la qualità della grafica e dell’immagine. Visto il crescente successo, la Rai decide di affiancare alla rivista una trasmissione settimanale dallo stesso titolo (in onda su Raidue) legata ai temi della rivista, e, nel 1988, lancia King, l’equivalente di Moda al maschile, diretto dallo stesso Corona. Le riviste s’impongono grazie al nuovo linguaggio, verbale e grafico, e perché vanno in controtendenza ai miti del periodo, il denaro, il successo e l’apparire: Moda e King hanno l’ironia intelligente di scherzare con il divismo della moda e dello star system.
Cerco la rivista King Moda N2 del 1987 (con Madonna in copertina).
Per favore contattatemi se ne siete in possesso.
ho alcune copie della rivista King anni 80/90. Se a qualcuno interessano vi prego contattarmi. Grazie.
Mia moglie ci ha lavorato 5 anni
Ho una copia usata di MODA n. 74- maggio 1990.
Ti interessa ancora?
Cerco “Moda” gennaio 1986
Sto cercando una copia (anche usata) del numero della rivista MODA di maggio 1990.Sapete a chi posso rivolgermi?
le leggevo anche io e ci scrivevo spesso, adoravo Casamonti chissa che fine ha fatto.
Quelle riviste sono state poi soppiantate da porcherie come max maxim e compagnia bella
leggevo entrambe le riviste, è davvero un peccato non le abbiano più pubblicate perchè secondo me nel panorama editoriale mancano riviste così alternative.
Leggevo queste riviste ed ero molto affezionata.
Vittorio Corona era un bravissimo editore e aveva delle intuizioni, peccato non le abbia passate al figlio Maurzio che poteva trovarsi a raccogliere una grande eredità e lanciarla a livello internazionale.
Mah!!!
Ho letto molto King: bellissima rivista, peccato non ci sia più.