Costume

In Tv sbarcano i cattivi

È il 1981. Scoppia lo scandalo P2 (soldi), vengono trasmesse le nozze di Carlo e Diana (sesso) in diretta, così come in diretta (per 18 ore con punte di 28 milioni di telespettatori) viene raccontata la fine di Alfredino Rampi, […]

Costume

Un telefono per sei milioni

Il 31 ottobre 1970 la teleselezione raggiunge tutta Italia: da questo giorno, 6 milioni e mezzo di italiani possono liberamente comunicare tra loro con il proprio telefono da casa, basta far precedere un numero del prefisso di una città e […]

Costume

Cicciolina sbarca sulla Luna

Ilona Staller, che nel 1974 lascia l’Ungheria per sbarcare in Italia e cercare di affermarsi come modella, muove i primi passi per la sua trasformazione a sex symbol alla radio. L’amico Riccardo Schicchi, che diventerà il suo manager, la presenta […]

Costume

L’ambasciatrice del design

È stata la macchina per scrivere più venduta, utilizzata e amata d’Italia. Progettata nel 1950 da Giuseppe Beccio e disegnata Marcello Nizzoli per la Olivetti, la Lettera 22 diventa presto l’amica insostituibile per grandi e piccoli scrittori. Forma semplice e […]

Costume

L’ombelico dello scandalo

«Raffaella Carrà, regina del così-così» in questo modo Maurizio Costanzo liquidò la giovane Raffaella Pelloni (in arte Carrà) da Bologna che, nel 1971, dal mese di ottobre, affianca Corrado in Canzonissima, varietà del sabato sera. È spigliata, snella, canta e […]

Media

Falsari di successo

L’amico-collega Giovanni Angeli, sul suo blog Risodegliangeli, ha ripreso una vecchia idea del Male: quella dei falsi. Il Male, rivista fondata da Pino Zac (prima quindicinale, poi settimanale) ha avuto il merito di far ridere e pensare nel periodo buio del terrorismo, in […]

Costume

L’insostenibile Dago-spot

Doveva passare alla storia come il primo volume di una collana di una, allora, giovane casa editrice, invece L’insostenibile leggerezza dell’essere, romanzo dello scrittore Milan Kundera, è passato alla storia come primo libro da leggere assolutamente perché… “di moda”. Scelto […]