Costume

A letto per la pace

L’altra metà dei Beatles John Lennon, che assieme a McCartney è l’autore della stragrande maggioranza dei successi del quartetto di Liverpool, si trasferisce in America dopo la metà degli anni Sessanta e lì conosce una nuova vita professionale e privata. […]

Costume

Il nonno dell’iPod

La musica preferita, sempre, ovunque, quando vuoi: oggi è la normalità, grazie agli iPod e i lettori di MP3. Ma la musica da passeggio nasce a metà degli anni Settanta, grazie ad Andreas Pavel, elettronico tedesco, che creò lo Stereobelt, […]

Costume

Sessant’anni in punta di dito

Sessant’anni fa, in Inghilterra, di coperte militari ce n’erano tante, la guerra era appena finita e non si sapeva bene cosa fare. E così, a Peter Adolph, un soldato tifoso dei Queen Park Rangers, venne l’idea di trasformarla in un […]

Costume

Hammond, dal sacro al profano

Un organo elettrico, concepito originariamente per la musica sacra, ha lasciato il segno nella storia del rock. L’inventore è un orologiaio americano, Laurens Hammond, che negli anni Trenta è entrato in una parrocchia di periferia priva di organo. Sorpreso di […]

Costume

Il motoscafo del jet-set

Chissà cos’avrebbe detto Pietro Riva, nel lontano 1842, se avesse saputo che le sue barche, a cent’anni di distanza, sarebbero diventate uno status symbol amatissimo da re, miliardari e attrici. Probabilmente avrebbe sorriso incredulo, accarezzando con lo sguardo le rive […]

Costume

Bellezza (e malizia) tra le nuvole

Bella, sensuale, maliziosa, intraprendente, anticonformista, libera, lontana da tabù e luoghi comuni: lei è Valentina, personaggio creato da Guido Crepax nel 1965 che, poco tempo dopo, diventa il prototipo della donna moderna e dell’emancipazione femminile. Valentina è la protagonista di […]

Costume

L’elettrodomestico a 2 ruote

Cinquantacinquemila lire: circa 25 euro, tanto costava il giorno della sua presentazione, nel gennaio del 1968. Dopo quarant’anni e oltre 3 milioni e mezzo di pezzi venduti, il Ciao, il padre di tutti i ciclomotori, non è ancora morto. Passato […]