Cinema

Autunno 1977, dilaga la Febbre

Questo autunno si festeggiano i 35 anni dell’uscita nelle sale cinematografiche de La febbre del sabato sera, film musicale con John Travolta, attore protagonista, che in poco tempo da dilagare i tutto il mondo la “febbre della discoteca” e diventare […]

Cinema

Uno splendido cinquantenne

Il vodka-Martini agitato, non mescolato; auto corazzate come carri armati, capaci di sparare missili, navigare sott’acqua o volare; orologi che possono tagliare una catena temperata, sprigionare gas mortali e trasformarsi in una ricetrasmittente; smoking ingualcibili, nemmeno se indossati sotto la […]

Cinema

La prima volta di Metropolis

A Berlino, il 10 gennaio del 1927, viene proiettato per la prima volta Metropolis, capolavoro del regista austriaco Fritz Lang. Il film, muto, è considerato uno dei capisaldi dell’espressionismo cinematografico e ed universalmente riconosciuto come modello di gran parte del cinema […]

Cinema

Rossati, signore del B-Movie

Nello Rossati, regista e sceneggiatore italiano ha girato, scritto e prodotto indimenticabili B-Movie. Dopo aver cominciato come attore e regista teatrale, realizza il suo primo film nel 1971. S’intitola Bella di giorno, moglie di notte, una pruriginosa storia di una […]

Cinema

Un ragioniere passato alla storia

«Per me… La corazzata Potemkin… è una cagata pazzesca!». Novantadue minuti di applausi!. Questa non una semplice battuta; secondo alcuni critici e sociologhi «questa frase rimarrà nella storia come l’urlo dello sfruttato, la rivalsa dell’italiano medio». Sicuramente “passare alla storia” […]