
Articoli



Come lo Swatch salvò la Svizzera dal tracollo
Siamo alla metà degli anni Ottanta e la Svizzera dichiara guerra al Giappone: sarà la guerra del tempo, una guerra a dir poco disperata per il piccolo paese, da sempre neutrale. Gli elvetici, infatti, cercando di difendersi dai giapponesi in […]

Lo scooter che aveva precorso i tempi
Negli anni Sessanta l’Italia si divideva tra Mazzola e Rivera, tra Sofia Loren e Gina Lollobrigida, Gianni Morandi e Massimo Ranieri e tra la Vespa e la Lambretta. Quest’ultima, fabbricata dall’Innocenti di Milano, nel dopoguerra riesce a spezzare i monopoli […]

Il calcio al tempo del decoder
Sono passati vent’anni da Lazio-Foggia del 1993, la partita che ha cambiato per sempre il mondo del calcio stravolgendo le abitudini dei tifosi. Non è una finale, non è una partita che decide lo scudetto o la retrocessione di una […]

Fiorucci, cultura pop tra angeli e sederi femminili
Il cognome da solo è un marchioperché è il primo stilista diventare brande un “modo” di interpretare la vita. Elio Fiorucci,mancato giusto quattro estati fa quando aveva appena compiuto 80 anni, in tutta la sua vita non ha mai dimenticato il dogma del buon […]

Quando Travolta sconfisse il Sessantotto
Ci sono film che passano alla storia non tanto perché hanno vinto decine di premi Oscar o hanno sbancato il botteghino, ma perché ritraggono un’epoca o l’hanno segnata in modo indelebile. Ecco, questo è il caso de La febbre del […]

Un capolavoro che non invecchierà mai
Se la parodia è un’arte, allora il capofila del genere è sicuramente Frankenstein Junior. Ispirata a Frankenstein, romanzo di Mary Shelley (1818), e all’omonimo film di James Whale del 1931, la pellicola diretta Mel Brooks e scritta insieme a Gene Wilder, […]