Retrovisore
  • Home
  • Libri
    • Book Trailer
  • Teatro
    • Trailer
  • Articoli
  • Chi sono
  • Contatti
HomeAutoriluca

Articoli di luca

  1. Pages:
  2. «
  3. 1
  4. ...
  5. 6
  6. 7
  7. 8
  8. 9
  9. 10
  10. 11
  11. 12
  12. ...
  13. 32
  14. »
Sport

Azzurra, la barca che ci ha fatto amare la vela

19 Settembre 2013 luca 0

La vela, da sempre considerato sport solo per pochi appassionati, diventa popolare nel 1983 quando nelle acque di Newport, negli Stati Uniti, Azzurra partecipa all’America’s Cup. Fino ad allora la maggior parte degli italiani sapevano poco di vela e nessuno […]

  • Tweet
Libri

Musica leggera. Anni di piombo/On tour – 3

22 Luglio 2013 luca 0
  • Tweet
Libri

Musica leggera. Anni di piombo/On tour – 2

22 Luglio 2013 luca 0
  • Tweet
Libri

Musica leggera. Anni di piombo/On tour

5 Luglio 2013 luca 0
  • Tweet
Costume

Gli ottant’anni del coccodrillo

23 Giugno 2013 luca 0

La storia del Coccodrillo più famoso del mondo ha inizio negli anni Trenta, quando sui campi da tennis si gioca con indosso pantaloni lunghi e camicia bianca, super inamidata, bianca candida, e cravatta. È il 1933 quando René Lacoste, tennista […]

  • Tweet
Libri

Si replica al Festival della Letteratura

6 Giugno 2013 luca 0

Mercoledì 5 giugno, alla Cascina Cuccagna a Milano (via Cuccagna 2 angolo via Muratori) ripresento Musica leggera Anni di piombo in compagnia di Claudio Trotta, Maurizio Principato di Radio Popolare e il giornalista Pietro Putti

  • Tweet
Libri

Musica leggera Anni di piombo “live”

2 Maggio 2013 luca 1

Giovedì 9 maggio, allo Studio Forcato di Milano (via Ludovico il Moro 17) presento il libro Musica leggera Anni di piombo in compagnia di Ricky Gianco, Patrick Djvas e Claudio Trotta, con Gualtiero Tronconi e Davide Tosini della redazione di […]

  • Tweet
Costume

La carne che vola (in mongolfiera) finisce in scatola

25 Aprile 2013 luca 0

Nel 1881 il lesso preparato da Pietro Sada e venduto nella sua gastronomia a Milano è tra i migliori della città. Il sabato, nelle stagioni fredde, la coda dei clienti inizia dal marciapiede e molti degli avventori arrivano persino da […]

  • Tweet
  1. Pages:
  2. «
  3. 1
  4. ...
  5. 6
  6. 7
  7. 8
  8. 9
  9. 10
  10. 11
  11. 12
  12. ...
  13. 32
  14. »

Navigazione articoli

« 1 … 8 9 10 … 32 »

Un sito di Luca Pollini

Estrarre il disco dalla sua maxi-copertina, appoggiarlo sul piatto del giradischi e sistemare la puntina: e di colpo torniamo giovani, siamo proiettati indietro nel tempo. La nostalgia che ci ricorda che abbiamo un passato e che quello che abbiamo vissuto ha avuto senso per noi. Non si tratta di una debolezza ma di una risorsa: perché le persone nostalgiche sono in realtà le più forti, perché capaci di rimettere insieme i pezzi del passato e fare della vita un percorso compatto. La nostalgia ha quindi un effetto terapeutico sulla salute mentale ed è fonte di positività, importante per affrontare i fantasmi di ieri e vivere con energia il presente. Ecco perché leggere Retrovisore e ricordare il passato non può che fare bene.

Spettacoli, cinema, sport, costume…

I siti amici di Retrovisore

Molly Brown  MOLLY BROWN
Traks  TRAKS
Renudo  Renudo
Indiebar  Indiebar
Cinquantamila  Cinquantamila
Radio Disco  Radio Disco

Ultimi commenti

  • Alessandro su Moda e King, l’ironia patinata
  • Luciano su Arriva il Moplen e l’Italia si colora
  • Bruno Ciafre’ su Come lo Swatch salvò la Svizzera dal tracollo

Categorie

Le foto presenti su www.retrovisore.net sono in larga parte prese da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione non avranno che da segnalarlo dalla pagina dei contatti che provvederà alla rimozione delle immagini utilizzate.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi