Retrovisore
  • Home
  • Libri
    • Book Trailer
  • Teatro
    • Trailer
  • Articoli
  • Chi sono
  • Contatti
Home2010Settembre

Mese: Settembre 2010

Libri

Sessanta candeline per Snoopy & Co.

26 Settembre 2010 luca 1

A ottobre Snoopy, il suo amico Woodstock, il suo padrone Charlie Brown e tutta la compagnia dei Peanuts creata da Charles Schulz, compie sessant’anni: era il 2 ottobre del 1950 quando sono pubblicati per la prima volta. All’epoca i fumetti […]

  • Tweet
Costume

Cento anni di storia italiana in 10 Alfa Romeo

25 Settembre 2010 luca 0

Regina della tecnologia e dell’immaginario, l’Alfa Romeo viene celebrata alla Triennale di Milano grazie a “Il segno Alfa”, mostra curata da Francesco Casetti che ripercorre il “romanzo” della Casa del Biscione nella storia italiana. Le Alfa, automobili che come poche […]

  • Tweet
Costume

Quei “reportage sociali” degli anni Cinquanta

6 Settembre 2010 luca 1

Quella che oggi chiamano, in maniera dispregiativa, “fotografia scandalistica”, intorno  alla fine degli anni Cinquanta, era “fotografia d’assalto”. In quel periodo, per la prima volta, personaggi dello spettacolo (solo del cinema, quelli della tv non sono considerati) e vip (teste […]

  • Tweet
Costume

Totocalcio, nascita e morte del sogno consumista

2 Settembre 2010 luca 4

È stata la compagna della domenica preferita dagli italiani: raramente baciata o accarezzata, quasi sempre strapazzata, insultata o fatta a pezzi. Ma tant’è, la settimana dopo si voleva ancora passare la domenica in sua compagnia. La schedina del Totocalcio ha […]

  • Tweet

Un sito di Luca Pollini

Estrarre il disco dalla sua maxi-copertina, appoggiarlo sul piatto del giradischi e sistemare la puntina: e di colpo torniamo giovani, siamo proiettati indietro nel tempo. La nostalgia che ci ricorda che abbiamo un passato e che quello che abbiamo vissuto ha avuto senso per noi. Non si tratta di una debolezza ma di una risorsa: perché le persone nostalgiche sono in realtà le più forti, perché capaci di rimettere insieme i pezzi del passato e fare della vita un percorso compatto. La nostalgia ha quindi un effetto terapeutico sulla salute mentale ed è fonte di positività, importante per affrontare i fantasmi di ieri e vivere con energia il presente. Ecco perché leggere Retrovisore e ricordare il passato non può che fare bene.

Spettacoli, cinema, sport, costume…

I siti amici di Retrovisore

Molly Brown  MOLLY BROWN
Traks  TRAKS
Renudo  Renudo
Indiebar  Indiebar
Cinquantamila  Cinquantamila
Radio Disco  Radio Disco

Ultimi commenti

  • Alessandro su Moda e King, l’ironia patinata
  • Luciano su Arriva il Moplen e l’Italia si colora
  • Bruno Ciafre’ su Come lo Swatch salvò la Svizzera dal tracollo

Categorie

Le foto presenti su www.retrovisore.net sono in larga parte prese da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione non avranno che da segnalarlo dalla pagina dei contatti che provvederà alla rimozione delle immagini utilizzate.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi